Il DPO per la sanità

Il DPO esterno per cliniche private, studi medici, ospedali, servizi sociali e per qualsiasi organizzazione che abbia a che fare con dati sensibili (ora denominati particolari), non solo è obbligatorio ai sensi del GDPR ma è anche utile al fine di garantire i giusti diritti ai propri utenti. Il DPO è il professionista giusto per la tua organizzazione che tratta dati sanitari.

Competenze del DPO per la sanità

Il DPO nella sanità garantisce conformità a GDPR, D.Lgs. 196/2003 e normative settoriali. Supervisiona il trattamento di dati sensibili, promuove privacy by design e sicurezza, assicurando trasparenza e protezione dei pazienti.

Il Data Protection Officer (DPO) nella sanità svolge un ruolo cruciale per garantire la conformità al GDPR (Regolamento UE 2016/679) e alle normative nazionali che disciplinano il trattamento di dati personali particolarmente sensibili, come quelli sanitari. In Italia, il Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/2003), aggiornato dal D.Lgs. 101/2018, rappresenta un riferimento essenziale.

Le competenze del DPO nel settore sanitario includono la conoscenza approfondita di normative specifiche, come il D.Lgs. 502/1992 sulla riorganizzazione del sistema sanitario, e le disposizioni sul fascicolo sanitario elettronico, come il DPCM 178/2015.

Il DPO deve garantire il rispetto dei principi di privacy by design e privacy by default, monitorare il trattamento dei dati e implementare misure di sicurezza adeguate per proteggere informazioni sensibili.

La figura del DPO è indispensabile per assicurare una gestione etica, conforme e sicura dei dati personali in ambito sanitario, promuovendo fiducia e trasparenza tra pazienti e operatori sanitari.

Contattaci oggi stesso per verificare le tue necessità

DPO e AI Act

Il Data Protection Officer (DPO) è una figura centrale per garantire la conformità delle organizzazioni all’AI Act, il regolamento europeo che disciplina l’utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale (IA). In contesti che prevedono il trattamento di dati personali su larga scala attraverso l’IA o il trattamento di dati particolari (ex sensibili), la nomina di un DPO è praticamente obbligatoria, in linea con le disposizioni del GDPR.

L’AI Act introduce requisiti specifici, come la trasparenza degli algoritmi, la prevenzione di discriminazioni e l’adozione di sistemi sicuri e affidabili. Il DPO deve assicurare che i principi di privacy by design e privacy by default siano integrati nello sviluppo e nell’uso dei sistemi IA. Inoltre, è responsabile della valutazione dei rischi, della gestione della conformità e del rispetto dei diritti fondamentali, garantendo un utilizzo etico e regolamentato delle tecnologie IA

Chiedici come ServizioDPO può aiutare la tua organizzazione

    Come possiamo aiutarti? Ti ricontatteremo il prima possibile


    Hai delle domande? Siamo qui per aiutarti!

    Non esitare a metterti in contatto con noi. Che tu abbia bisogno di una consulenza specifica, desideri maggiori informazioni sui nostri servizi, o voglia semplicemente esplorare come possiamo supportare la tua organizzazione, siamo pronti ad ascoltarti.

    Compila il modulo qui accanto e ti risponderemo al più presto con tutte le risposte che cerchi. Il nostro team di esperti è a tua disposizione per proporre soluzioni su misura e guidarti verso una gestione efficace e sicura dei dati.

    Non perdere l'opportunità di migliorare la protezione dei dati nella tua azienda: noi  non vediamo l'ora di collaborare con te per garantire che la tua azienda rimanga conforme e sicura.

    Contattaci oggi stesso e inizia a proteggere ciò che conta di più!